Nel cuore di Milano, Decor Group ha affrontato la ristrutturazione di un appartamento di 120 mq all’interno di un elegante palazzo anni ’50.

 

L’obiettivo: recuperare e valorizzare i dettagli storici come le imbotti in legno e le scalinate di marmo, integrando soluzioni per il comfort contemporaneo e per una migliore efficienza energetica. La nuova distribuzione degli spazi ha permesso di ricavare tre camere, due bagni e una zona giorno aperta e luminosa, abbattendo le barriere architettoniche e restituendo all’appartamento funzionalità e modernità.

 

Particolare attenzione è stata posta alla scelta dei materiali: parquet in rovere naturale a spina ungherese, boiserie artigianali, serramenti di ultima generazione per isolamento termoacustico, e finiture selezionate per garantire eleganza, coerenza stilistica e un’atmosfera accogliente in ogni ambiente. Il concept cromatico alterna toni caldi e grigi profondi, con tocchi di colore pensati per gli ambienti dedicati allo studio e ai bambini, sempre in dialogo con la luce naturale.

 

 

Progettazione integrata e soluzioni su misura

Il progetto è stato coordinato dal team Decor Group con la supervisione dell’interior designer Luca Gulinatti, specializzato nel recupero e nella valorizzazione degli interni storici milanesi. L’esperienza e il dialogo costante con la committenza hanno permesso di gestire tutte le fasi operative, dal layout agli impianti tecnologici, dal consolidamento strutturale al design illuminotecnico.

 

L’efficientamento energetico è stato raggiunto grazie all’uso di materiali isolanti innovativi e alla scelta di impianti di ultima generazione, con soluzioni pensate per massimizzare comfort e silenzio. Ogni intervento è stato realizzato nel rispetto delle normative vigenti e delle tempistiche concordate, fino alla consegna di una casa chiavi in mano pronta per essere vissuta.

 

 

Unire storia e futuro: la sfida dell’interior design contemporaneo

Ogni intervento su un appartamento storico rappresenta una sfida e un’occasione unica: quella di coniugare l’estetica originale e il fascino senza tempo degli edifici milanesi con le esigenze di comfort, funzionalità e sostenibilità del vivere di oggi. Decor Group, insieme ai suoi partner e progettisti, lavora ogni giorno per trovare il giusto equilibrio tra conservazione del patrimonio architettonico e ottimizzazione delle prestazioni energetiche, nella consapevolezza che il vero valore di una ristrutturazione si misura anche nella capacità di rispettare la storia guardando al futuro.

 

Progettare ambienti che siano belli da vivere, efficienti e rispettosi della loro identità è una delle grandi sfide dell’interior design di domani. Ed è proprio in questa visione che Decor Group vuole continuare a essere un punto di riferimento per chi desidera innovare senza rinunciare alla memoria del luogo e della città.

 

 

Rinnovare gli spazi con Decor Group

Da anni collaboriamo con studi di architettura e arredatori per offrire ai nostri clienti soluzioni personalizzate e tecnicamente avanzate, capaci di valorizzare qualsiasi ambiente. Nel nostro portfolio trovi interventi che trasformano davvero la percezione dello spazio, accendendo la luce sul potenziale di ogni appartamento, anche nel rispetto dei vincoli storici e architettonici della città.

 

Scopri altri progetti e ispirazioni sulla nostra pagina Instagram: potrai vedere come l’esperienza e l’attenzione ai dettagli si traducono in ambienti più luminosi, funzionali e accoglienti. Vuoi dare nuova vita al tuo appartamento o valorizzare un immobile storico a Milano? Parliamone insieme.